1° GIORNO: Piombino, Portoferraio
Arrivo del Vs. gruppo nel primo pomeriggio o sera al porto di Piombino. Inizio dei servizi. Operazioni di imbarco del Vs. autobus e dei passeggeri e partenza per l'Isola d'Elba. Dopo un'ora circa arrivo a Portoferraio. Sistemazione della comitiva presso l'hotel prescelto, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Marciana Marina, Marina di Campo, Porto Azzurro
Dopo la prima colazione, incontro con la guida (se prenotata). Mattinata dedicata alla visita delle stupende bellezze naturali e paesaggistiche della ns. Isola, secondo il seguente itinerario e con soste durante il percorso: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina. Sosta sulla banchina del grazioso porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Se interessati i partecipanti potranno visitare il negozio-laboratorio dell' “ACQUA DELL’ELBA” dove si producono profumi ed essenze con piante e fiori esclusivamente elbani. Proseguimento per Marina di Campo via Procchio, Marmi, Aeroporto oppure via Poggio, Marciana Alta, Sant'Andrea, Chiessi, Pomonte, Fetovaia, Cavoli. Rientro in Hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio partenza per Porto Azzurro. Sosta in località Le Grotte per la visita facoltativa (da prenotare) dei resti di una antica Villa Romana di età imperiale con vista panoramica sullo stupendo panorama del golfo di Portoferraio. Proseguimento per Porto Azzurro, ridente cittadina dominata dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo oggi adibita a penitenziario. Passeggiata nel centro storico, caratterizzato dallo splendido lungomare. Al termine, possibilità di sosta c/o il punto vendita dell’Az. AGRICOLA MARTINO per la degustazione facoltativa di prodotti tipici e vini D.o.c. dell’Elba (da prenotare, con supplemento). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Portoferraio, Piombino
Dopo la prima colazione, incontro con la guida (se prenotata) e trasferimento a Portoferraio, antica città cinta da formidabili ed inespugnabili fortificazioni. Visita alla Villa Dei Mulini, residenza invernale di Napoleone, e del centro storico. Tempo permettendo potranno essere visitate le Fortezze, il Museo Civico Archeologico, la Chiesa della Misericordia e la Pinacoteca Foresiana; in alternativa, trasferimento in località San Martino per la visita della Villa di San Martino, residenza estiva di Napoleone. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Portoferraio, imbarco e partenza per Piombino. Fine dei servizi.