1° GIORNO: Bastia
Arrivo in tarda mattinata al porto di Bastia. Inizio dei servizi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, incontro con la guida (se prenotata) e visita del centro storico di Bastia, città d’arte e di storia con il porto vecchio, la piazza di Saint Nicolas, le chiese di Santa Croce e Santa Maria. Sistemazione nell’ hotel prescelto, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Patrimonio, Saint Florent
Prima colazione e incontro con la guida (se prenotata). Partenza per Patrimonio, pittoresco villaggio situato nella zona meridionale di Cap Corse, che si erge sul fianco della montagna presentando versanti soleggiati ricoperti di vigneti e che gode della vista sulla baia di Saint Florent e sulle montagne del Nebbio. Grazie al suo celebre vitigno DOC omonimo, Patrimonio è la capitale dei vini corsi. Qui è stata scoperta una delle rare statue-menhir dell’Alta Corsica, unico esemplare in calcare, e dove sono nati i fratelli Arena, due avversari irriducibili di Napoleone, uno dei quali ghigliottinato nel 1801 per essersi opposto al futuro imperatore. Da visitare la Chiesa di Saint Martin. Sosta per il pranzo-degustazione di vini e prodotti tipici. Proseguimento per Saint Florent (San Fiurenzu), località balneare molto apprezzata di antica origine genovese, situata in una meravigliosa baia circondata dalle montagne del Nebbio e del Cap Corse. Passeggiata lungo il porto turistico, considerato uno dei più affascinanti del mediterraneo, dal quale si potrà godere di una bella vista sulla Cittadella e sulle case colorate della città vecchia mentre si degustano i prodotti locali in uno dei numerosi ristoranti tipici. Sistemazione nell’ hotel prescelto, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Ile Rousse, Calvi
Prima colazione ed incontro con la guida (se prenotata). Partenza per Ile Rousse, piccola città fondata nel 1758 da Pascal Paoli per fare concorrenza alle città genovesi di Calvi e Algajola. Caratterizzata dalle rocce del granito rosa circostante dalle quali ne deriva il nome, è oggi una delle principali stazioni balneari della Corsica. I luoghi più interessanti da visitare sono la Piazza Paoli, il Mercato Coperto e l’Isola della Pietra. Proseguimento per Calvi lungo la strada panoramica che offre scorci spettacolari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Calvi, una delle città più belle della Corsica e capoluogo della Balagna, zona caratterizzata dagli antichi villaggi arroccati sulla montagna. La sua Cittadella fu costruita dai genovesi tra il 1483 e il 1492 su di un promontorio che sembra quasi tuffarsi in mare. Visita della Cittadella, con veduta panoramica sul bellissimo golfo, e del quartiere della Marina. Sistemazione nell’hotel prescelto, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Bastia
Prima colazione e partenza per Bastia. Trasferimento al porto per imbarco bus e passeggeri per il rientro in Italia (se prenotato). Fine dei servizi.