Napoleon Tours - Agence de Voyage
Italiano

GRUPPI, COMITIVE, INCENTIVE,
MEETING, EVENTI e GITE SCOLASTICHE

Bike tour enogastronomico
Speciale cicloturismo in Maremma
3 giorni ( 2 notti )
minimo 25 partecipanti

Programma

1° GIORNO: PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA

08_bike_2013.jpg

Arrivo nella tarda mattinata ad Alberese. Inizio dei servizi. Visita del Parco Regionale della Maremma, territorio che si estende per circa 25 km lungo la costa toscana, costituito da una catena di colline che discende verso il mare con spiagge sabbiose ed alte scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli. Il visitatore potrà vederne il lato dolce ed allo stesso tempo selvaggio: un contrasto che risveglia il piacere di sentirsi in un “paradiso ritrovato”. Pranzo in agriturismo con menù light a base di prodotti tipici. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Ingresso del Centro Visite di Alberese ed incontro con la guida cicloturistica (se prenotata). Percorrendo in bicicletta questo suggestivo Parco Naturale, lungo la strada degli allevamenti che attraversa la zona dei pascoli, si potranno ammirare le mandrie dei bovini e cavalli maremmani che ancora oggi vivono allo stato brado. Proseguendo lungo la pista ciclabile si raggiunge la suggestiva pineta Granducale che conduce alla foce del fiume Bocca d'Ombrone, tipico esempio di zona umida costiera. Ritorno ad Alberese. Trasferimento del gruppo in hotel, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO: ISOLA DEL GIGLIO 

Prima colazione, trasferimento a Porto Santo Stefano ed imbarco sul traghetto per l'Isola del Giglio. Dopo circa un’ora di navigazione sbarco a Giglio Porto, incontro con la guida cicloturistica (se prenotata) e partenza in bicicletta percorrendo la strada provinciale per Giglio Campese, principale insediamento turistico dell’Isola, con una bella spiaggia di sabbia e la torre medicea. Proseguimento dell'escursione con la visita di Giglio Castello, gioiello medioevale incantevole con le sue vie strette sormontate da archi. Pranzo in ristorante con menù light a base di pesce. Nel pomeriggio discesa a Giglio Porto e breve visita del piccolo borgo marinaro. Imbarco e arrivo a Porto Santo Stefano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3°GIORNO: ORBETELLO- TOMBOLO DELLA FENIGLIA

Prima colazione, incontro con la guida cicloturistica (se prenotata) e partenza per Orbetello. L'escursione parte in direzione di Porto Santo Stefano imboccando la via ciclabile lungo la strada costruita sulla striscia di terra che divide le due lagune di Ponente e Levante. Superata la diga, si svolta per Porto Ercole e si imbocca la strada sterrata a sinistra fino alla casa del Corpo Forestale dello Stato. Si prosegue poi verso il cuore del Tombolo della Feniglia, lungo una stradina che conduce verso la laguna. Successivamente, raggiunto l'asse viario principale, si torna su asfalto oltrepassando la Tagliata Etrusca e, dopo una salita di circa 2 km, si raggiunge il promontorio con le rovine e il museo archeologico di Cosa. Si torna quindi indietro per un pezzo lungo la stessa strada e da qui si prosegue lungo una stradina il cui accesso è limitato a pedoni e ciclisti, pedalando in totale tranquillità lungo la Via di Camerette, fino al grande incrocio per rientrare quindi sulla pista ciclabile che riporta ad Orbetello. Rientro in hotel per il pranzo. Fine dei servizi.


Servizi di base
  • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere base doppia con servizi privati. 
  • Pranzo in agriturismo ad Alberese con menù light.
  • N.01 mezza pensione + N.01 pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno.
  • Ingresso al Parco Regionale della Maremma.
  • Passaggi marittimi passeggeri e biciclette Porto S.Stefano/Giglio e ritorno (inclusa tassa di sbarco).
  • Pranzo in ristorante con menù light all'Isola del Giglio.
  • I.V.A. 
  • Una gratuità ogni 25 persone.

Servizi supplementari
  • Noleggio bus GT per l'intera durata del tour.
  • Noleggio biciclette per la durata del soggiorno.
  • Servizi guida cicloturistica.
  • Ingressi vari previsti dal programma.
  • Bevande.
  • Sistemazione in camera singola.

 

banner.gif

Utilizzando il nostro sito Web, si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra Politica sui cookie