1° GIORNO: PIOMBINO/PORTOFERRAIO
Arrivo del Vs. gruppo nel primo pomeriggio o sera al porto di Piombino. Inizio dei servizi. Operazioni di imbarco Vs. autobus e passeggeri e partenza per l'Isola d'Elba. Dopo un'ora circa arrivo a Portoferraio. Operazioni di sbarco. Sistemazione della comitiva presso l'hote prescelto, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MONTE CAPANNELLO - LUNGHEZZA 50 KM CA.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la prima escursione in mountain-bike, secondo il seguente itinerario: Partendo da Portoferraio, dopo circa 14 Km si raggiunge Bagnaia, situata nel bellissimo golfo, sul lato opposto di Portoferraio. Inizio della strada sterrata in direzione di Nisporto. Si prosegue accompagnati dalla vista dell'intero golfo e di tutto il versante settentrionale dell'isola, verso l'Eremo di Santa Caterina, trasformato in centro di attività culturali dal fotografo tedesco Hans Berger. Pausa per il pranzo al sacco con cestino fornito dall'hotel. Inizio della discesa per Rio Elba, dove consigliamo l'approvvigionamento di acqua sorgiva alla fontanella della caratteristica piazzetta. Proseguimento verso la loc. La Croce, lasciandosi alle spalle la veduta delle vecchie miniere e della costa toscana. Ritorno in discesa verso Bagnaia e inizio della strada per Portoferraio. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: MONTE ORELLO - LUNGHEZZA 20 KM CA.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la seconda escursione in mountain-bike, secondo il seguente itinerario: partendo da Portoferraio. Giunti in loc. San Giovanni, inizia la strada panoramica del Colle Reciso. Superate le cave di calcare, e più avanti quelle di pietra, si raggiunge su strada sterrata, il colle del Vecchio Molino a vento. Attraverso un bosco di lecci e godendo del panorama dei golfi di Lacona e Stella, si raggiungono poi le Case Foresi e in seguito Lacona, bellissima spiaggia di sabbia. Percorrendo la strada di Pian dei Lari e Monte Orello, e facendo attenzione al variare dei panorami, ci si dirige, passando per loc. Le Picchiaie, verso le Grotte dove si trovano le rovine di un'antica villa romana. Pranzo al sacco con cestino fornito dall'hotel. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Il MONUMENTO LUNGHEZZA 45 KM CA.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la terza escursione in mountain-bike, secondo il seguente itinerario: partendo da Portoferraio in direzione Procchio. Deviazione verso la Val Carene. Attraversata la valle, si riprende brevemente la strada del Colle Reciso per imboccare la via (sterrata) che porta al Colle San Martino. Da qui si raggiunge la via del Monumento, così chiamata per indicare l'obelisco che s'incontra lungo la strada e che sta ad indicare l'esatto centro dell'isola. Ci s'immette poi sulla Costa della Segagnana. Da qui si raggiunge Marina di Campo. Pranzo al sacco con cestino fornito dall'hotel. Ritorno a Portoferraio su strada asfaltata. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: SAN CERBONE LUNGHEZZA 30 KM CA.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la quarta escursione in mountain-bike, secondo il seguente itinerario: partendo da Marina di Campo, ci si avvia verso il piccolo e caratteristico centro antico di Sant'Ilario, da qui si prosegue poi, verso la piccola cappella di Santa Rita, circondata dagli alti cipressi, e si prosegue in direzione di Poggio, paese immerso nel verde dei boschi di castagni e dalla pittoresca piazzetta si può ammirare Marciana Marina dall'alto. Si raggiunge poi la chiesina di San Cerbone, situata ai piedi del Monte Capanne, e da qui il centro più antico dell'isola: Marciana. Qui inizia la piacevole discesa verso Marciana Marina, lungo la strada della Civillina. Rientro a marina di campo lungo la strada provinciale via Procchio, Marmi. Pranzo al sacco con cestino fornito dall'hotel. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: MONTE CALAMITA 40 KM CA.
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la quinta escursione in mountain-bike, secondo il seguente itinerario: partendo da Portoferraio, percorrendo la strada provinciale e attraversando le loc. Schiopparello, Acquabona, Buraccio e Mola, si raggiunge Capoliveri. Si prosegue lungo la Costa dei Gabbiani, circondando il Monte Calamita e le sue miniere di ferro a cielo aperto, fino a raggiungere la spiaggia di Calanova. Pausa prima di ripartire per l'antica fortezza spagnola: il Forte Focardo, sede del faro situato proprio davanti a Porto Azzurro. Di qui, passando lungo la spiaggia di Naregno si raggiunge di nuovo la provinciale. E' possibile limitare la lunghezza del percorso da effettuare in bicicletta, raggiungendo Porto Azzurro. Pranzo al sacco con cestino fornito dall'hotel. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO:
Dopo la prima colazione trasferimento al porto di Portoferraio per effettuare le operazioni di imbarco del Vs. autobus e passeggeri con la compagnia di navigazione prefissata e partenza per Piombino. Fine dei servizi.